CORSO INFORMAZIONE OBBLIGATORIA LAVORATORI RISCHIO COVID-19
A seguito della sottoscrizione del Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro 14 marzo 2020 ha previsto che tutti i lavoratori debbano essere informati sul rischio contagio con le modalità più idonee ed efficaci.
Tenuto conto di quanto sopra, scatta l’obbligo previsto dal punto 5, art. 37, del D.lgs 81/08 che prevede “La formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti deve essere periodicamente ripetuta in relazione all’evoluzione dei rischi o all’insorgenza di nuovi rischi”.

OBIETTIVI DEL CORSO
Applicare le misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro del defibrillatore semiautomatico.
PROGRAMMA
- Nuovo coronavirus COVID-19
- SARS-CoV-2
- La trasmissione del COVID 19
- Quando si verifica la trasmissione
- Il periodo di incubazione
- Le presentazioni cliniche più comuni
- Le complicanze più comuni
- L’infettività e il tasso di letalità
- Le caratteristiche della popolazione suscettibile ed i possibili fattori associati a gravità
- Protocolli farmacologici in studio
- Ridurre il rischio di infezione, proteggendo se stessi e gli altri, seguendo alcuni accorgimenti
- I comportamenti da tenere
- Il testo unico sulla sicurezza sul lavoro
- La classificazione del rischio
- Indicazioni per il datore di lavoro ed i lavoratori
- L’utilizzo dei DPI
- Procedure di emergenza
- Attività esterne
A CHI È RIVOLTO
Tutti i lavoratori che debbano essere informati sul rischio contagio con le modalità più idonee ed efficaci.

DURATA
2 ore (il corso si svolge on line)

CERTIFICAZIONE
Attestato di frequenza ai sensi degli artt. 36 e 37 del D.lgs. 81/08 e s.m.i.
Il costo di partecipazione è “Esente IVA” se riferito ad acquisto da privato, invece se è acquistato da soggetto giuridico sarà assoggettato ad IVA 22%.