Whistleblowing
Il fenomeno del “whistleblowing” sta assumendo sempre più importanza a livello europeo anche in virtù dei recenti cambiamenti normativi regolati dalla Direttiva Europea (2019/1937): un testo che mira a definire uno standard comune minimo di tutela dei segnalanti valido in tutti i Paesi membri.
Certificazione sulla Parità di Genere
Plurimpresa promuove un nuovo servizio, dedicato alle aziende, accompagnandole verso l’ottenimento della Certificazione della Parità di Genere.
Nasce “Next Generation EuroPA” – Plurimpresa fra i sostenitori dell’iniziativa!
“Next Generation EuroPA” è una Fondazione che ha lo scopo di promuovere una rinnovata cultura europea e democratica in grado di valorizzare lo spirito civico e il senso di appartenenza alla Comunità, sia italiana che europea.
Partnership con il Team LCR Honda al MotoGP 2023
Plurimpresa azienda leader nei servizi di consulenza d’impresa ha siglato per l’anno 2022 una importante Partnership con il Team LCR Honda del patron Lucio Cecchinello,
Aumentare la Produttività, dalla Misurazione delle Performance al Welfare Aziendale
ANDAF – Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari in collaborazione con CentoCinquanta srl , Plurimpresa , Sodexo organizza un webinar
Aumentare la Produttività, dalla Misurazione delle Performance al Welfare Aziendale
SICILY BUSINESS FORUM – CATANIA, 17 MARZO 2023
Dall’iniziativa di Plurimpresa e l’esperienza di Performancestrategies nasce il 𝗦𝗜𝗖𝗜𝗟𝗬 𝗕𝗨𝗦𝗜𝗡𝗘𝗦𝗦 𝗙𝗢𝗥𝗨𝗠 – 𝗜𝗹 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗯𝘂𝘀𝗶𝗻𝗲𝘀𝘀 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗦𝘂𝗱 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮
Fringe benefit 2022: aumenta ulteriormente il limite d’esenzione fino a 3.000€
Ancora più benefici per aziende e dipendenti con i fringe benefit esentasse fino a 3.000€.
Con l’approvazione del nuovo Decreto Legge, l’azienda ha la possibilità di sostenere i propri dipendenti nell’affrontare il caro vita.
Il Decreto Aiuti-Bis (D.L. 9 agosto 2022, n. 115), pubblicato in Gazzetta ad agosto 2022, introduceva la possibilità di erogare fringe benefit esentasse fino a un valore massimo di 600€ come misura introdotta a sostegno di famiglie e imprese per contrastare l’aumento dei costi della vita.
DECRETO TRASPARENZA, L’IMPATTO SUI CONTRATTI DI LAVORO – ISTRUZIONI PER L’USO
È in vigore dal 13 agosto 2022 il D.lgs n.104 del 27 giugno 2022, definito anche Decreto Trasparenza, in ragione del fatto che si pone l’obiettivo di disciplinare, tra l’altro, il diritto del Lavoratore ad ottenere informazioni sugli elementi essenziali del rapporto di lavoro. Il nuovo Decreto modifica e integra il Decreto Legislativo n.152/1997.
Tutti gli eventi del 2023 in partnership con Performance Strategies
Per il terzo anno Plurimpresa è Partner Corporate di Performance Strategies, il leader mondiale della formazione manageriale e direzionale riferita ai Top Manager, al Sales e al Marketing Management…
Diritto al lavoro dei disabili: cambiano sanzioni e contributi esonerativi
(Fonte: PMI.it)
Firmati due nuovi decreti del Ministero del Lavoro a tutela del diritti dei disabili (come previsti dalla Legge 68/1999): riguardano il contributo esonerativo dovuto per ciascuna unità non assunta e l’aggiornamento delle sanzioni per le aziende inadempienti
Con il primo provvedimento, con decorrenza 1° gennaio 2022, si modifica l’importo (portato a a 39,21 euro per ogni giorno lavorativo per ciascun lavoratore disabile non occupato) del contributo esonerativo dovuto dai datori di lavoro privati e dagli enti pubblici economici – in presenza di speciali condizioni della loro attività – da versare (al Fondo regionale per l’occupazione dei disabili) per essere parzialmente esonerati dall’obbligo di assunzione dell’intera percentuale di disabili prescritta per legge.
Il secondo decreto adegua le sanzioni amministrative riguardanti gli obblighi assunzionali, dovute dai datori di lavoro pubblici e privati, in caso del mancato invio in via telematica agli uffici competenti del prospetto informativo dal quale risultino il numero dei dipendenti in forza (art.9, comma 6 della Legge 68/1999), oggi portate a 702,43 euro per il mancato adempimento e a 34,02 euro per ogni giorno di ulteriore ritardo.